Statistiche di servizio
Analisi temporale dei servizi svolti nell'arco di un anno
Servizi in emergenza
Servizi secondari
-
Quindi, per esempio, entrando come volontario in una pubblica assistenza all'età di 18 anni e con un'aspettativa di vita di 84/86 anni, si passeranno 7 anni nei servizi di emergenza.
Nell'arco di un anno (365 giorni), passiamo 1 mese + 1 settimana (37 giorni) in emergenza.
Nell'arco di un anno (365 giorni), passiamo 2 mesi + 1 settimana (67 giorni) in emergenza.
-
Quindi, per esempio, entrando come volontario in una pubblica assistenza all'età di 18 anni e con un'aspettativa di vita di 84/86 anni, si passeranno 14 anni nei servizi secondari.
Nell'arco di un anno (365 giorni), percorriamo in chilometri, durante i servizi di emergenza, 1 volta circa il diametro della terra
-
Quindi, per esempio, entrando come volontario in una pubblica assistenza all'età di 18 anni e con un'aspettativa di vita di 86/84 anni, per esempio, si percorrerà 1/3 del giro del mondo.
Nell'arco di un anno (365 giorni), percorriamo in chilometri, durante i servizi di emergenza, 1 volta circa il diametro della terra
-
Quindi, per esempio, entrando come volontario in una pubblica assistenza all'età di 18 anni e con un'aspettativa di vita di 84/86 anni, per esempio, si percorrerà 1/3 del giro del mondo.
Analisi chilometrica dei servizi svolti nell'arco di un anno
Nell'arco di un anno (365 giorni), percorriamo in chilometri, durante i servizi secondari, 3 volta circa il diametro della terra
-
Quindi, per esempio, entrando come volontario in una pubblica assistenza all'età di 18 anni e con un'aspettativa di vita di 84/86 anni, per esempio, si percorrerà 1 giro del mondo.
Rappresentazione grafica dei dati ricavati dalle ore trascorse in servizio, dai chilometri percorsi e dai servizi svolti.